Comitato Territoriale

Firenze

La carica dei 1000 invade il Mugello per la Gran Fondo TUTTE LE CLASSIFICHE E LA FOTOGALLERY

Ora per il Circuito Terre dei Medici coordinato da Uisp Firenze l'appuntamento è il 13 luglio a Marcialla


La settima edizione della “Gran Fondo del Mugello - La Via del Latte” organizzata da Mugello Toscana Bike ha per la quarta volta consecutiva raggiunto il tetto prefissato di 1000 iscritti (provenienti da tutta Italia e anche da diversi paesi esteri) “e questo – spiega con orgoglio il presidente della società Marco Vonci - in un momento in cui generalmente le manifestazioni cicloturistiche fanno più fatica a tenere i numeri delle edizioni precedenti, quando non a perderli”.
La manifestazione faceva parte (è stata la quinta prova) del circuito Terre dei Medici coordinato da Uisp Firenze (prossima prova il 13 luglio a Marcialla, la “Aspettando il Matteotti”).
Tre, come sempre, i percorsi stradali. Il lungo di 132 km e un dislivello complessivo di oltre 2600 metri comprendeva le salite Galliano-Panna, Futa, Passo del Giogo, passo del Patretaio, Passo della Sambuca, Prato all’Albero. Il medio era di 80 km e 500 metri circa di dislivello. Tre (novità, era uno soltanto fino allo scorso anno) anche i percorsi gravel, attraverso strade in prevalenza non asfaltate.
La partenza come sempre si è svolta con il suggestivo giro all’interno del Circuito del Mugello (la bandiera per il via sventolata da Federico Ignesti, sindaco di Scarperia e San Piero a Sieve), l'arrivo a Scarperia in Piazza dei Vicari, poi pasta party con tortelli mugellani e prodotti locali, e le premiazioni.

Nella classifica a punti per società per chilometri percorsi ha primeggiato la squadra organizzatrice che però per cavalleria si è autoesclusa dalla classifica, e il podio è stato così occupato nell’ordine da Ciclistica Viaccia, (che lo scorso anno proprio in questa manifestazione conquistavano il titolo nazionale Uisp di cicloturismo) davanti a Campi 04 e Bicisporteam Firenze. Da sottolineare come i “padroni di casa” hanno schierato al via ben 68 corridori, pur se impegnati nell’organizzazione, con altrettanti uomini e donne.

Due le cronoscalate sul percorso, quella della salita di Panna (di circa 5 km, comune al percorso medio e a quello lungo) e quella di passo della Sambuca (di 9 km, quest’ultima solo per chi faceva il percorso lungo) e da lì sono state sviluppante le classifiche individuali: per il percorso medio in base ai tempi di percorrenza della prima cronoscalata, mentre per il percorso lungo per la somma dei tempi delle due cronoscalate. I vincitori assoluti sono stati Fabrizio Rambelli ed Eleonora Calvi Di Lorenzo per il percorso medio, e Piero Lorenzini ed Elisa Federigi (quest’ultima della società toscana del Ciclo Team San Ginese) per la somma dei tempi delle due cronoscalate del percorso lungo.
Con lo stesso criterio sono stati assegnati premi anche ai primi tre delle 9 categorie maschili e alle prime tre delle 3 categorie femminili, sia nel medio che nel lungo.
E’ stata stilata anche una classifica per team per la somma dei tempi dei migliori tre atleti di ciascuna squadra dove hanno primeggiato Giulio Chiti, Daniele Zuffanelli e Lorenzo Baggiani della Mugello Toscana Bike, che hanno preceduto il terzetto del Ciclo Team San Ginese e quello del Ciclissimo Bike Team.


QUI LA FOTOGALLERY


CLICCA QUI PER TUTTE LE CLASSIFICHE


Per la Mugello Toscana Bike il prossimo appuntamento sarà il 31 agosto con la ciclostorica La Pittorica con partenza e arrivo a Vicchio



AVVISI
  • UISP FIRENZE RICERCA ANIMATORI E ANIMATRICI PER I CENTRI ESTIVI 2025

    Siamo alla ricerca di professionisti motivati e appassionati, pronti a contribuire al successo delle nostre attività estive all'insegna dello sport, dell'educazione e del divertimento.

    I nostri centri estivi offrono proposte curriculari che spaziano dall'educazione motoria e sportiva, alla promozione della cultura ambientale, fino all'approfondimento di tematiche sociali e di cittadinanza attiva. La nostra missione è quella di fornire un'esperienza educativa e ludica di qualità, promuovendo valori come il rispetto, la solidarietà e la cooperazione.

    Per info sulla figura professionale ricercata e sulle competenze necessarie cliccare qui:
    https://www.uisp.it/firenze/pagina/uisp-firenze-ricerca-animatori-e-animatrici-per-i-centriestivi2025 

    Per partecipare alla selezione, invitiamo gli interessati a inviare il proprio curriculum vitae, e compilare il modulo con dati e disponibilità al seguente link:
    https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdXKRSUEKI1FeOMBdUaylxNjDe3oWFlBaWXgnBBgf-Bl-BkLQ/viewform
     

    Le candidature saranno valutate e i candidati ritenuti idonei saranno contattati per un colloquio conoscitivo.

  • CERCHIAMO PERSONALE PER A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO 
    L'Associazione A.S.D GINNASTICA ARTISTICA SESTO seleziona, per ampliamento del proprio organico del settore femminile, tecnici e istruttrici di ginnastica artistica. Requisiti richiesti (a seconda del livello):
    - Esperienza nell'insegnamento della ginnastica artistica
    - Capacità di gestire gruppi di diverse età e livelli
    - Passione per la ginnastica e per l'insegnamento

    Rappresenta requisito preferenziale il possesso della qualifica di:
    - Tecnico Societario
    - Tecnico Regionale FGI
    Per candidarsi inviare curriculum alla seguente email:  asginnastica.sesto@gmail.com

    • Sede: Via Cimabue Sesto Fiorentino
  • CERCHIAMO COLLABORATORI  PER I NOSTRI CENTRI ESTIVI
    Se hai un diploma e hai voglia di metterti in gioco, potresti far parte della nostra squadra di educatori per i centri estivi UISP 2024!
    Compila il modulo di richiesta entro il 31 marzo 2024.
    È prevista la partecipazione ad un percorso di formazione, necessario per formare lo staff più adatto ad ogni progetto
    Modulo per candidatura :  https://forms.gle/mFP1AHSqYW6TMg1h6
 
  • 𝗖𝗘𝗥𝗖𝗔𝗦𝗜 𝗣𝗘𝗥𝗦𝗢𝗡𝗔𝗟𝗘 Palestra UISP di Scandicci
    - 𝗜𝘀𝘁𝗿𝘂𝘁𝘁𝗼𝗿* 𝗣𝗜𝗟𝗔𝗧𝗘𝗦 in possesso di una laurea in Scienze Motorie, per inserimento in organico.
    - 𝗥𝗲𝗰𝗲𝗽𝘁𝗶𝗼𝗻𝗶𝘀𝘁 per lavoro desk e segreteria orario mattina, 5 ore a settimana.
    𝗣𝗲𝗿 𝗰𝗼𝗻𝘁𝗮𝘁𝘁𝗶 𝗲 𝗖.𝗩. 👉 𝘀𝗰𝗮𝗻𝗱𝗶𝗰𝗰𝗶@𝘂𝗶𝘀𝗽𝗳𝗶𝗿𝗲𝗻𝘇𝗲.𝗶𝘁
PIATTAFORMA SERVIZI ASSOCIAZIONI SPORTIVE

 

NEWSLETTER UISPORT

SCRIVICI PER INFORMAZIONI E SUGGERIMENTI

VANTAGGI PER I SOCI UISP

ASSICURAZIONE E DENUNCE SINISTRI

Assicurazione e Denunce sinistri

CERTIFICAZIONE MEDICA E SEDI CONVENZIONATE

Convenzioni visite medico sportive

FORMAZIONE E BANDI

formazione_bandi5

BIBLIOTECA DELLO SPORTPERTUTTI

biblioteca dello sportpertutti

UISPRESS AGENZIA DI INFORMAZIONE NAZIONALE

uispress agenzia di informazione nazionale

PAGINE UISP